Product Description
Nel comporre la musica ho tenuto conto della suddivisione data da Dante alla Cantica, pertanto è presente lAntipurgatorio, il Purgatorio con le sette cornici ed il Paradiso terrestre. Rispetto alla prima Cantica, il Purgatorio presenta un'atmosfera decisamente meno cupa, più rilassata e serena che si manifesta fin dal primo Canto, all'arrivo di Dante e Virgilio sulla spiaggia nei minuti che precedono l'alba, la mattina della domenica di Pasqua. Se nel comporre la musica dell'Inferno lo stile era spesso aspro e duro, adeguato alla rappresentazione del regno del dolore, quello della seconda Cantica è di tono più leggero ed elegiaco, ovviamente questa leggerezza non è sinonimo di facilità di linguaggio o di esecuzione.
Nella terza, quarta, quinta e sesta cornice ho usato gli stessi temi dellInferno riferiti alle omologhe pene, ma rielaborandoli con armonie e strutture diverse rendendoli meno scuri e più rasserenanti. Mentre per le restanti parti lo sviluppo tematico è stato concepito completamente con idee nuove. Unica eccezione riguarda lultimo brano, il Paradiso terrestre, dove oltre al tema concepito, verso la conclusione del brano e precisamente nelle ultime cinque battute, ho introdotto il tema di un noto corale protestante utilizzato anche dalla chiesa latina dal titolo: Noi canteremo Gloria a Te.
Nella partitura ho indicato anche la scelta dei registri e la dinamica la quale indicazione o suggerimento non risulta vincolante. Pertanto ciò non vieta che lesecutore attraverso il suo buon gusto possa apportare delle modifiche nella scelta dei registri in considerazione anche dellorgano dove andrà ad eseguire la composizione.
La gestazione dellintera Cantica è durata allincirca 7 mesi. Le prime battute le ho scritte il 13 marzo del 2022 mentre la fine della composizione ha visto la luce il 22 novembre dello stesso anno.
Il Purgatorio chiude il ciclo compositivo organistico dedicato alla Divina Commedia dantesca, iniziato nel 2020 con il Paradiso per poi proseguire nel 2021 con la stesura dellInferno. Tre anni di intenso lavoro cercando di poter far parlare i brani allascoltatore in maniera diretta, curandone il suono che anteponendosi alla tecnica alimentano lanima. Si tratta di musica autenticamente semplice, ma non banale, in quanto penso che la comunicazione diretta con lascoltatore si ottiene solo con la semplicità che è molto più spinosa del tecnicamente difficile e veloce. Ma soprattutto, in questa semplicità spinosa io ci metto il cuore e la mia mente.
This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard's global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.